Se avessimo avuto un figlio lo avrei voluto chiamare Niccolò, con due c, come Machiavelli; perché una volta erano i poeti a fare le rivoluzioni, adesso abbiamo i Black Bloc che credono di risolvere le cose facendo casino. Le cose si risolvono parlando, anche se tra noi due non ha funzionato nemmeno così; alla fine … Leggi tutto Di povertà, di persone e di poesia.
Autore: thelaurazen
Facciamo ventinove punti della situazione
Da tre mesi sto andando in palestra tre volte al giorno ma ancora nessuno mi ha detto “ti vedo dimagrita”. Mi piacerebbe frequentare un corso per sceneggiatori perché ho un debole per i dialoghi. E nel costruire le cose dal niente. Da qualche tempo, che va da ieri a oggi, soffro di sbalzi di senso … Leggi tutto Facciamo ventinove punti della situazione
La peggio gioventù
Pensate mai alla vita prima della vostra? Mi spiego meglio; vi siete mai chiesti come vivevano i vostri genitori prima di voi? I vostri nonni, le altre generazioni. Io ho un debole per tutte quelle cose che ci sono state prima di me; provo anche nostalgia per epoche che non ho mai vissuto. Avrei voluto … Leggi tutto La peggio gioventù
Ognuno è i dolori che ha vissuto
[...] Io avrei pagato per ascoltare le lacrime di mia madre al telefono dovute alla mia mancanza, saperla viva anche dall’altra parte del mondo mentre lui, in un certo periodo della sua vita, la ripudiò così tanto da preferirla morta. Mentre io passavo da una donna all’altra lui faceva lo stesso con gli uomini, entrambi … Leggi tutto Ognuno è i dolori che ha vissuto
Anche gli uomini hanno paura
Sembra passata una vita da quando iniziai a scrivere questo libro; in effetti sono poco più di due anni. A ripensarci cambierei tutto ma la verità è che a essere cambiata sono io. Infondo ho scritto solo una storia e quella non la puoi certo cancellare. ‘Verba volant, scripta manent’, ecco perché lo faccio. … Leggi tutto Anche gli uomini hanno paura
Perché scrivo? E quindi, perché vivo?
Ci sono cose che comunque andranno non smetteranno mai di essere. Ci sono persone che ovunque andranno non smetteranno mai di mancarci. Non è vero che con il tempo passerà, che guarirai. Sempre presi con questa storia del ‘tutto passa’ quando certe persone non vogliono guarire, vogliono solo sentire. Non è farsi del male, è … Leggi tutto Perché scrivo? E quindi, perché vivo?
Il corpo che meriti
Ho un rapporto parecchio ambiguo con il mio corpo, proprio come quelle storie travagliate a cui non riesci proprio a fare a meno ma quando finalmente hai la forza di uscirne non puoi dimenticarti di tutto il dolore e il bene e il male che vi siete fatti. Da adolescente mi guardavo allo specchio e … Leggi tutto Il corpo che meriti
#carpediem
Pensavo ai miei momenti più belli, ai posti più significativi nella quale sono stata e mi sono resa conto che della maggior parte non ho una fotografia, non quante ne vorrei, non quante ne ho effettivamente impresse nella memoria. Tutto quello che mi serve l’ho condiviso nei miei ricordi, taggando luoghi e persone con cui … Leggi tutto #carpediem
Insonnia e altri rimedi
L’insonnia consiste anche nello svegliarsi, ad esempio, all’alba senza un motivo apparente e non riuscire più a riaddormentarsi. L’unico modo per placare i pensieri, questa mattina, è stato alzarmi e mettermi davanti al computer ma come mi sono ritrovata di fronte ad una nuova pagina bianca sono rimasta a guardare il cursore che lampeggiava per … Leggi tutto Insonnia e altri rimedi
Dare un nome alle cose
Sono quasi sicura sia questo il nome che voglio dare al mio qualcosa che ancora, di nuovo, faccio fatica a definire libro ed è sempre per questo che lo rendo pubblico, perché altrimenti la mia continua ricerca della perfezione mi porterebbe a cambiarlo senza sosta fino a tornare da dove ero partita, come sempre. Perché … Leggi tutto Dare un nome alle cose